Energy Academy: il corso di cucina professionale per ristoratori e chef

Formazione gratuita con showcooking e focus sulle attrezzature 

La primavera è cominciata e con lei si accende la stagione dei ristoranti, dei locali sul mare, dei bistrot che si animano di aperitivi e delle cucine impegnate con banchetti e matrimoni. È il momento in cui ogni dettaglio fa la differenza: dalla gestione dei volumi alla qualità nei piatti, dalla rapidità nei servizi alla riduzione degli sprechi.
In questo scenario, avere una cucina professionale efficiente, performante e ben gestita non è un lusso: è una necessità.

Ed è proprio da questa esigenza che nasce Energy Academy, il programma di formazione gratuita dedicato a chef, ristoratori e imprenditori del settore horeca.

Scopri come questo format può fare davvero la differenza nella tua cucina, aiutandoti a ottimizzare i tempi, ridurre gli sprechi e ottenere risultati sempre impeccabili.

 

Cos’è Energy Academy: formazione, tecnologia e pratica sul campo

Siamo approdati a Energy Academy dopo aver costruito un team solido, una rete capillare di tecnici specializzati e un’esperienza ventennale nel settore delle cucine professionali.

Energy, oggi, è il partner tecnico di riferimento per chi desidera aprire, rinnovare o rendere più performante il proprio ristorante. Nata in Umbria nei primi anni 2000, l’azienda ha sviluppato un servizio chiavi in mano che accompagna ogni progetto dalla progettazione, alla fornitura e installazione di attrezzature professionali, fino alla manutenzione post-vendita.

Oggi Energy affianca oltre 200 ristoratori nel Centro Italia offrendo soluzioni concrete, affidabili e su misura.
Da questa expertise nasce Energy Academy: un format esclusivo di formazione gratuita e pratica dedicato a chef e ristoratori, ospitato nello showroom aziendale attrezzato con le tecnologie Lainox – Naboo, Oracle e Neo24Hours.

Durante una giornata di corso, i partecipanti possono:

  • scoprire nel dettaglio tutte le funzionalità dei forni professionali;
  • imparare come ottimizzare tempi, processi e qualità in cucina;
  • partecipare a uno showcooking pratico guidato da uno chef Lainox;
  • ricevere consigli personalizzati anche in formula One to One, su richiesta.

 

Il protagonista di questo mese: Naboo di Lainox

In un momento in cui la cucina professionale richiede sempre più efficienza, velocità e risultati impeccabili, ogni ristoratore sa che scegliere l’attrezzatura giusta fa la differenza.
Per questo, nel primo appuntamento di Energy Academy, abbiamo scelto di mettere al centro uno degli strumenti più amati e performanti della linea Lainox: il forno Naboo. Un vero alleato per gli chef che lavorano sotto pressione, ma non vogliono mai rinunciare alla qualità.
E’ potente e veloce, perfetto per gestire grandi volumi con rapidità.
E’ intelligente e connesso, grazie alla tecnologia cloud e all’intelligenza artificiale integrata.
E’ preciso e affidabile, ideale per le cotture notturne, le rosolature uniformi e il mantenimento fino a 24 ore.

Durante lo showcooking, lo chef ha voluto dimostrare tutta la versatilità di Naboo: non solo un roastbeef perfettamente cotto, croccante all’esterno e succoso all’interno, ma anche una vera prova di forza culinaria.
Il forno ha gestito contemporaneamente cotture alla griglia, al vapore, su più livelli, con quantità generose di verdure, ortaggi e pesce, mantenendo il controllo su ogni singola teglia.

Il risultato? Un servizio ottimizzato, tempi ridotti, zero sprechi e una qualità sempre elevata.
Con Naboo, ogni chef può davvero esprimere il meglio della propria cucina, senza compromessi.

 

Perché partecipare a Energy Academy

Per imparare a usare al meglio le attrezzature professionali Lainox.
Per aggiornarsi su tecniche di cottura e nuove funzionalità.
Per migliorare le performance della propria cucina.
Per ricevere formazione gratuita direttamente da chi lavora ogni giorno con i migliori strumenti del settore.

Share: